In questa sezione raccogliamo le voci autentiche incontrate lungo il nostro viaggio.
Sopravvissuti, ricercatori, attivisti e testimoni diretti: storie che meritano di essere ascoltate.
Le interviste di Occhi sul Mondo aprono uno spazio intimo e profondo, dove le parole diventano memoria e le esperienze diventano strumenti per capire il presente.
Clicca sull’intervista per leggere il racconto completo e, quando disponibile, guardare il video.
Il Dr. Ly Sok-kheang è direttore dell’Anlong Veng Peace Center e membro del Documentation Center of Cambodia (DC-Cam), una delle istituzioni più importanti dedicate alla ricerca sul genocidio dei Khmer Rossi.
Con lui abbiamo parlato di memoria collettiva, educazione alla riconciliazione e del ruolo fondamentale della giustizia storica per costruire un futuro diverso per la Cambogia.
Un viaggio tra archivi, testimonianze e progetti educativi che vogliono trasformare le ferite del passato in strumenti di pace.
a cura di Andrea Campolucci & Eleonora Lischetti
Ex combattente dei Khmer Rossi, Eah racconta in prima persona la sua esperienza durante e dopo il regime.
Dalla fame estrema alle fughe forzate, dalle mine antiuomo alle difficoltà di reintegrazione, la sua storia è un documento vivo della memoria cambogiana.
Una testimonianza rara e potente, che ci invita a riflettere sul prezzo della guerra e sull’importanza di preservare la pace per le nuove generazioni.
a cura di Andrea Campolucci & Eleonora Lischetti
Disponibile prossimamente